Una rivisitazione completa della leggendaria 02R
Dopo il lancio sul mercato in Agosto 1995, 02R è diventata rapidamente la console digitale standard per i musicisti e gli ingegneri del suono di tutto il mondo. 02R96 riprende il discorso lasciato in sospeso dalla 02R, implementando la tecnologia audio digitale più avanzata e allo stesso tempo migliorandola grazie allo sviluppo della console DM2000. Il risultato è che la 02R96 ha superato la 02R in ogni aspetto: qualità audio, potenza di pro cessazione, capacità di integrazione DAW. Se la 02R aveva 21 fader motorizzati, la 02R96 ne ha 25. Altre innovazioni comprendono tasti di controllo della registrazione, tasti definibili dall’utente e un miglioramento globale delle funzioni. Ma siccome questa console è caratterizzata dall’impronta della 02R, essa può essere utilizzata come un sostituto dello strumento precedente, senza richiedere modifiche strutturali importanti.
Audio 24-bit/96-kHz e amplificatori Head ad alte prestazioni
Il DSP7 LSI è dotato di processazione 32-bit (accumulatore 58-bit) a velocità estremamente elevata. La piena funzionalità è disponibile quando si mixano tutti i 40 canali a 96 kHz. Tutti gli input e gli output analogici – inclusi 16 input microphone/line – utilizzano convertitori A/D e D/A per un range dinamico sorprendente di 110-dB. Gli amplificatori head ad alte prestazioni garantiscono una pre-amplificazione precisa che precede la conversione A/D, una configurazione dei circuiti ottimale e parti del design dello strumento sono state progettate attraverso ripetuti test di ascolto eseguiti dai migliori “orecchi” dell’industria della musica.
Capacità di mixaggio 56-input 18-bus a 96 kHz
Sebbene siano state mantenute le stesse dimensioni compatte del desktop del modello 02R, la 02R96 offre ampie capacità di mixaggio con 56 input simultanei. Tutti i 56 canali input comprendono EQ parametrico a quattro bande, EQ, gating, compression/limiting e fino a 453 millisecondi di delay con feedback variabile. Inoltre, tutte queste funzioni sono disponibili a 96 kHZ. Lasezione output offre inoltre una notevole versatilità grazie ai 18 bus: 8 bus mix, 8 bus ausiliari e un bus stereo. I bus mix da 1 a 6 funzionano anche come bus surround e un bus stereo permette le applicazioni di sub-mixaggio con rinforzo del suono così come il down mixing di suono stereo surround 5.1 o 3-1. Degli 8 bus ausiliari, i bus da 1 a 6 possono essere utilizzati come mandate effetti surround ed è disponibile una funzione "Unity" che imposta automaticamente i bus ausiliari a livello nominale (0 dB) in modo che possano essere utilizzati come bus mix aggiuntivi.
Funzioni canale potenti con controllo e patching flessibile
20.12 07/05/2009Tutti i 56 canali input, otto bus mix, otto bus ausiliari e un bus stereo sono dotati di funzioni di mixaggio potenti tra cui le funzioni gate e compressor, input attenuation, EQ parametrico a quattro bande con la scelta tra gli algoritmi di tipo I e tipo II , insert channel, delay, surround, stereo panning e fase. I controlli dedicati di facile accesso sono disponibili per routing, mandata ausiliaria, dinamiche, panning stereo e surround e EQ. I dati di controllo vengono visualizzati graficamente attraverso uno schermo LCD e possono essere memorizzati in “librerie” per essere richiamati facilmente. Tutti gli input, gli output, i punti insert patch, gli output diretti, le mandate e i ritorni effetti possono essere liberamente posti in modalità patch per configurare il sistema come richiesto, attraverso lo schermo grafico: ad esempio, è possibile utilizzare in modalità patch un input in canali multipli, oppure assegnare il segnale da un bus a output multipli. Gli encoder associati ad ogni fader possono essere utilizzati per realizzare input patch e direct out setting ed è possibile utilizzare le impostazioni patch come librerie dati per poterli richiamare quando è necessario.
Quattro processori multi-effetti avanzati che comprendono effetti surround
I quattro processori effetti interni della 02R96 offrono funzioni e prestazioni complete anche quando la console lavora in modalità 96 kHz. Nuovi programmi effetti quali compressione multi-banda, riverbero surround-compatibile 5.1 e modulation* 5.1 aumentano le capacità di pro cessazione del segnale e possono essere utilizzati in loop send/return oppure come effetti insert. *Ogni processore surround può occupare fino a quattro dei processori effetti dello strumento.
Connessioni versatili per una vasta gamma di applicazioni
Il pannello posteriore della 02R96 offre 16 input microphone/line con jack XLR/TRS bilanciati dotati di amplificatori head ad alte prestazioni per una qualità audio sorprendente. Questi input offrono inoltre prese I/O insert con interruttori bypass e interruttori per l’alimentazione phantom singola. Sono disponibili cinque input a 2 tracce: due analogici e tre digitali con convertitori sample rate incorporati. Tutti gli input e gli output analogici utilizzano convertitori di precisione 24-bit, 96-kHz. Otto output “omni” versatili possono essere utilizzati per il monitoraggio stereo o surround. Un output stereo in formato digitale AES/EBU e due output stereo digitali coassiali forniscono un totale di tre output digitali con ampie possibilità di connessione.
Quattro slot di espansione I/O per una semplice espansione in vari formati
Ognuno dei quattro slot per schede di espansione Mini-YGDAI (Yamaha General Digital Audio Interface) supportano fino a 16 canali aggiuntivi di I/O digitale in format AES/EBU, ADAT o TASCAM, così come una vasta gamma di schede di interfaccia che comprendono schede I/O digitali a doppia velocità 96 kHz (AES/EBU), schede AD/DA 96-kHz compatibili e un’ampia serie di schede I/O analogiche. Lo slot di espansione della 02R96 accetta inoltre varie schede Mini-YGDAI compatibili prodotte da altre aziende.
Interfaccia completa con fader motorizzati 100-mm sensibili al tocco
24 fader consentono di accedere ai 56 canali input della console in tre layer: da 1 a 24, da 25 a 48 e da 49 a 56 e il master. Aggiungendo il master stereo si ha a disposizione un totale di 25 fader motorizzati da 100 mm di alta qualità con risoluzione 8-bit/256-step. I fader bus e ausiliari sono posti in un altro layer e un layer remoto è disponibile per il controllo esterno dei dispositivi. Un tasto Fader Mode permette di assegnare i livelli di mandata ausiliaria ai fader. Gli encoder girevoli e gli interruttori associati ad ogni fader possono essere impostati su una delle quattro modalità attraverso il tasto Encoder Mode. Gli encoder possono essere utilizzati per panning o mandata ausiliaria. Si possono assegnare input patch o direct out agli encoder per consentire un setup rapido ed efficiente all’interno del proprio ambiente di lavoro.
Memoria di scena e funzioni automix per un workflow efficiente
La funzione automix della 02R96 con risoluzione 1/4-frame permette la piena automazione dei parametri fino agli effetti interni. Le funzioni automix possono essere assegnate ai tasti definiti dall’utente per un accesso più semplice. Le memorie di scena consentono di specificare in modo indipendente per ogni canale le impostazioni fade time e recall safe. L’editor in dotazione può essere utilizzata con l’applicazione Studio Manager per gestire le scene e i dati automix con il personal computer.
Pairing versatile e funzioni di grouping che migliorano l’efficienza del mixaggio
In aggiunta alla funzione "horizontal pairing" di canali adiacenti, il modello 02R96 permette di utilizzare la funzione "vertical pairing" dei canali appartenenti a layer diversi, in modo che, ad esempio, è possibile controllare fino a 24 sorgenti stereo da un singolo layer. Le funzioni di grouping comprendono il grouping fader e mute, così come il sofisticato grouping EQ e dynamic. Quest’ultimo può costituire un notevole vantaggio quando si esegue il mixaggio di suono surround.
Software Editor 02R96 in dotazione
02R96 è dotato di un editor avanzato per Windows o Mac. La 02R96 si collega al computer attraverso l’interfaccia TO HOST (USB o RS232), creando un ambiente di produzione che va oltre i semplici viewer. E’ possibile accedere a Console Window, Selected Channel Module, Patch Editor, Effect Editor, Timecode Counter Window, GEQ Editor e Library Window attraverso il display a colori del computer e le funzioni principali del mixer possono essere editate offline. Le funzioni di gestione della memoria permettono di trasferire i dati da e verso un computer dove possono essere gestiti e condivisi attraverso LAN o Internet.
DAW sofisticato o Digital Recorder Integration
In aggiunta alle proprie numerose funzioni, 02R96 è in grado di integrarsi con il vostro DAW (Digital Audio Workstation) o digital recorder per creare un ambiente di produzione digitale avanzata. 02R96 è in grado di funzionare come physical controller sia per la sezione mixer sia per la sezione recorder del proprio DAW. La libreria standard è compatibile con Digidesign Pro Tools® e con le workstation Steinberg NUENDO® e la modalità General DAW supporta una gamma di sistemi DAW. Le tabelle di controllo MIDI possono essere create per consentire il funzionamento di sistemi DAW MIDI compatibili.
Una piattaforma ideale per la produzione Surround
Il panning surround era originariamente presente nei modelli 02R e 03D, ma la 02R96 va oltre i predecessori con una gamma completa di funzioni per la produzione surround. La funzione Bus to Stereo rende semplice il down mix 5.1 o 3-1 di sorgenti surround a stereo e gli output 3-1 possono essere collegati via Dolby Surround o con gli encoder DTS attraverso un slot input della 02R96 per permettere il confronto in tempo reale tra il suono pre- e post encoding. Un joystick panning è disponibile nella sezione dei canali selezionati per facilitare i trasferimenti di panning complessi e per tracciare pattern specifici. Il panning surround è dotato di risoluzione 127 x 127 ed è disponibile il controllo della divergenza in step 0 ~ 100 step. Gli effetti surround-compatibili in un massimo di 8 configurazioni –in e 8 configurazioni -out comprendono reverb 5.1, modulation e dynamic.Il grouping * EQ e dynamic è un’altra funzione che rappresenta un grosso vantaggio nella produzione surround. * Ogni processore surround può occupare fino a Quattro dei processori effetti in dotazione.
Ambiente di monitoraggio surround che comprende la gestione dei bassi
La sezione monitor della 02R96 permette l’esclusione di bus singoli, il controllo centralizzato dei livelli di tutte le uscite monitor, stem mix monitoring e confront in tempo reale tra il suono prima e dopo l’utilizzo di Dolby Surround o DTS stereo. E’ possibile eseguire il downmix da 5.1 a 3-1, da 5.1 a stereo o da 3-1 a stereo senza alterare il segnale che viene inviato al registratore. Una funzione Speaker Control consente di controllare in modo preciso l’ambiente di monitoraggio per adattare il materiale che si sta mixando all’ambiente di lavoro in uso. Nella 02R96 sono state implementate le funzioni surround delle migliori console DM2000, quali la gestione dei bassi, gli attenuatori per un fine livello di controllo degli altoparlanti e un delay per il riposizionamento virtuale degli altoparlanti.
La versione 2 è l’implementazione di idee direttamente dal campo (Versione 2)
Nella 02R96 Versione 2 è stata implementata una vasta gamma di aggiunte e rifiniture che riflettono le necessità dei professionisti del settore, offrendo un ambiente di lavoro migliore per la produzione, il suono live, la trasmissione radio e le applicazioni stanziali.
Effett Add-on (Versione 2)
La 02R96 V2 è pienamente compatibile con tutti i cinque pacchetti effetti Add-on Yamaha (ogni pacchetto viene venduto separatamente). Gli effetti avanzati e le funzioni di processazione del segnale offerte da questi pacchetti sono accessibili e possono essere utilizzati attraverso il processore effetti interno della console nello stesso modo con cui si utilizzano gli effetti in dotazione.
Un’evoluzione di Major Studio Manager Evolution (Versione 2)
L’applicazione Studio Manager ha subito un’importante evoluzione e ora è un’applicazione host in grado di supportare editor multipli (quali l’editor 02R96) all’interno del proprio framework. Ciò garantisce numerosi vantaggi, tra cui il richiamo dei progetti, l’editing online e offline con unità 02R96 multiple. Una gamma di ulteriori innovazioni comprende effetti Add-on, finestre multiple e miglioramento generale dell’operatività attraverso funzioni rapide, operazioni tramite tastiera, drag and drop e utilizzo di tasti definiti dall’utente per aprire e chiudere le finestre in modalità remota. E’ possibile porre rapidamente lo strumento in modalità online/offline, di visualizzare o nascondere il blocco parametri, di utilizzare layer assegnabili dall’utente , di andare rapidamente alla finestra Selected Channel eseguendo doppio click nella sezione EQ, di disporre dell’indicazione numerica del livello fader. Le nuove finestre Master Fader e Meter sono state aggiunte per monitorare più facilmente il livello master, così come la visualizzazione dei misuratori dei 48 canali, oltre al misuratore di riduzione gain. Esiste inoltre una nuova finestra Automix Library che rende più semplice utilizzare automix. La finestra Selected Channel ora visualizza il tipo di gate e i misuratori di canale long-stroke. La finestra Patch Editor può essere ridimensionata ed è dotata di cursore con la stessa forma e lo stesso funzionamento di quello del modello PM1D e permette di visualizzare ed editare i nomi delle porte. Nella finestra Library è possibile lavorare simultaneamente con scene e librerie multiple, richiamarle direttamente dall’hard disk e collegare memorie di scena con librerie patch. Come accade con la 02R96, la finestra Surround Editor ora supporta i canali 6.1. E’ possibile inoltre utilizzare il joystick della finestra Effect Editor per controllare la posizione ER/REV dell’effetto REV 5.1.